A garanzia della genuinità e bontà della cucina, della Signora Cherubina, è bastato osservare le espressioni soddisfatte dei Commensali dell'agriturismo.
Il ristorante è in grado di servire anche chi non è ospite dell'azienda.
Il fresco del clima estivo consente appetiti fuori dal comune e si fanno gradire anche i piatti dai sapori più forti, esattamente come in autunno, la stagione più ghiotta per gli amanti della cucina casereccia, periodo nel quale abbondano funghi, castagne e altro.
Fra le specialità della casa segnaliamo i maccheroni casarecci al sugo di suino nero dei Nebrodi, Pappardelle ai funghi porcini, Tagliatelle al sugo di lepre o di coniglio.
Il secondo più apprezzato è sicuramente la carne alla brace, ma non sono di minore importanza lepre e coniglio in Agrodolce, Cosciotto d'agnello al forno e altro.
Anche i dolci sono quelli tradizionali e meritano di essere gustati.